Fototeca Cum
 
 
Titolo: Città - Fori imperiali
Autore: Amedeo Cristino - Vedi tutte le sue foto
Data scatto: 08-05-2011 17:11:53
Data pubblicazione: 24-03-2014 11:18:09
Numero visite: 740
   
Descrizione:
La foto mostra, in primo piano, quattro musicisti mentre parlano tra di loro ai fori imperiali. I Fori Imperiali costituiscono una serie di piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma dagli imperatori. Di essi non fa invece parte il Foro Romano, ossia la vecchia piazza repubblicana, la cui prima sistemazione risale all'età regia (VI secolo a.C.) e che era stato per secoli il centro politico, religioso ed economico della città, ma che non ebbe mai un carattere unitario. Sotto Cesare e Augusto, la costruzione della Basilica Giulia e il rifacimento della Basilica Emilia, che delimitavano i lati lunghi della piazza, diedero tuttavia al Foro una certa regolarità.rnGennaio 2011
 
 
Tags:
pietra, scultura, decorazioni, architettura , statue, statua, archeologia, reperto archeologico, rovine, resti, chiesa, cupola, uomini, strumenti musicali, musica
 
 
Posizione geografica:
Europa - Italia - Roma | Vedi tutte le foto di questa località
 

Versioni disponibili:

PRESS Formato: JPG 240 DPI 36 x 36 cm 3436 x 3436 px 4.75 Mb Richiedi foto PRESS
WEB Formato: JPG 72 DPI 32 x 32 cm 900 x 900 px 108 Kb Richiedi foto WEB
 
 
Fondazione CUM
 
Copyright 2023 Fondazione Cum. Tutti i diritti sono riservati. | C.F. 93108110235 Realizzato da: